IL MAR E IL... MAL DI ORECCHIE?

Scritto il 22/08/2023



Una situazione riscontrata in accaniti frequentatori di piscina e registrata in numerosi durante le vacanze estive! Parliamo dell'OTITE ESTERNA! Un'infezione del condotto uditivo causata da batteri o funghi dovuta all'esposizione delle orecchie a situazioni di umidità (come le frequenti e prolungate immersioni in acqua). 

Solitamente il quadro clinico presenta dolore all'orecchio, prurito del canale uditivo, spesso il tutto accompagnato da gonfiore e arrossamento e da una perdita di pus verde-giallo. In alcuni casi può verificarsi un abbassamento dell'udito.

IMPORTANTE SAPERE che l'otite esterna generata dal contatto con l'acqua può svilupparsi qualche ora o anche alcuni giorni dopo l'immersione!

Inoltre, una buona igiene auricolare previene la formazione di tappi di cerume che potrebbero incentivare la predisposizione alle otiti o comunque aggravare la sintomatologia dell'otite in atto.

RIMEDI e PREVENZIONE?

1)Utilizzo dei tappi per evitare di far entrare l'acqua nel condotto uditivo!

2)Mantenere un'attenta pulizia auricolare mediante l'uso di spray!

3)Asciugare bene le orecchie per evitare un ambiente troppo umido!

4)Utilizzare se opportuno o prescritto delle gocce specifiche magari sotto consiglio medico o del tuo farmacista!